• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

IncontriBDSM.eu

Il portale italiano per gli amanti del BDSM

  • Annunci BDSM
  • Annunci Mistress
    • Mistress Ancona
    • Mistress Arezzo
    • Mistress Bergamo
    • Mistress Milano
    • Mistress Monza
    • Mistress Napoli
    • Mistress Roma
    • Mistress Torino
  • Annunci Schiave
    • Schiava Milano
  • Annunci Fetish
    • Fetish Roma
  • Annunci Strapon
  • Fantasie erotiche
    • Racconti Erotici
    • Blog
  • Bondage
Home » Bondage » Shibari e Kinbaku, il bondage giapponese
Shibari e Kinbaku, il bondage giapponese

Shibari e Kinbaku, il bondage giapponese

Febbraio 28, 2020 Lascia un commento

Desideri veri incontri BDSM nella tua città?

Iscriviti Gratis

Ti garantiamo 100% di anonimato, profili reali e verificati!

Bondage giapponese: che cos’è lo shibari e il kinbaku, caratteristiche e differenze da capire meglio di queste pratiche erotiche del Sol Levante da provare assolutamente con qualcuno di fidato trovato grazie a mondoadulti.it.

Bondage giapponese, shibari e kinbaku

Il mito di Mr Grey con tutte le sue 50 Sfumature della trilogia ha contribuito a sdoganare la pratica erotica del bondage: anelli, corde, manette, fasce, sospensioni e strumenti particolari possono aiutare a tirare fuori un piacere mai provato prima, visto che al solo sentirne parlare ormai parte la fantasia nelle menti delle persone che hanno letto il libro e visto tutti i film.

Tuttavia, se nel libro si può viaggiare con la mente e fantasticare su tutto, la pellicola non è stata abbastanza esaustiva rispetto alla curiosità suscitata. Inoltre, grazie a questa pubblicità del tutto inaspettata, le pratiche BDSM e gli incontri si sono aumentati. Tanti scelgono partner trovati su siti internet anche per essere sempre alla ricerca di nuove pratiche bondage da sperimentare.

Siccome sono in tanti a chiederle e cercarle, non resta che andare in Oriente per trovare nuovi spunti. Bisogna dire che in Asia, dalla medicina alla cosmetica, passando per il sesso, gli abitanti hanno delle tradizioni millenarie coltivate nel tempo e che, nonostante l’evoluzione dei tempi, non si sono dimenticate. Una di queste è il bondage giapponese, una pratica che non ha nulla a che fare con quella solita occidentale e ci sono enormi differenze. Le pratiche più usate sono lo shibari e il kinbaku.

Caratteristiche Shibari

Come già spiegato, l’arte BDSM giapponese non ha nulla a che fare con l’umiliazione, la dominazione, la sottomissione, la violenza o la perversione a differenza di quello che solitamente si tende a credere. Questa pratica erotica è un insieme di tante altre varianti che si avvalgono, a loro volta, di tanti altri strumenti come manufatti di vari materiali (pelle o PVC su tutti), alternativa a manette e frustini. SI parla di shibari quando si utilizzano corde per legare il corpo femminile o maschile e i gesti da compiere fanno sì che il tutto avvenga in maniera molto erotica e scultorea. Il concetto di opera d’arte è molto importante proprio perché il fondatore dello shibari, Itoh Seiu era un artista giapponese che pubblicò molti libri con bellissime modelle legate.

La nascita di questo bondage giapponese deriva dagli studi dell’artista verso l’arte marziale dell’hojojutso. Fu talmente folgorato da questa arte di legare l’avversario al fine di immobilizzarlo che decise di approfondire le tecniche e renderle più erotiche e sensuali, in modo da ottenere una opera d’arte vivente che ha l’effetto collaterale di eccitare gli amanti del BDSM.

In un momento successivo, lo shibari verrà esportato negli Stati Uniti, dove si amplierà a macchia d’olio, e poi in tutto il mondo, così come lo conosciamo oggi. La diffusione a livello planetario si deve anche alla curiosità di noi occidentali verso la trasgressione, il mistero e le bellezze dei posti esotici, inoltre la cultura orientale e l’Estremo Oriente è stato sempre un mito sin dall’antichità, non solo per ragioni commerciali.

Kinbaku, piacere senza sesso

Il kinbaku è molto più recente: il termine fu usato per la prima volta intorno agli Anni 50 e, rispetto allo shibari, la bellezza risulta essere centrale, sempre nell’ottica giapponese del concetto. Bellezza è nell’asimmetria, nel divenire, nel corpo che sfida la resistenza delle corde e non nel disegno che esse creano su di esso. Arte, sesso e sintonia tra i partners sono gli elementi che devono fondersi unitamente allo scopo di far funzionare il tutto secondo lo standard del Giappone, ovviamente. La parola stessa sta a significare letteralmente “legare stretto”. Praticamente, in questo caso il punto più alto del piacere viene dopo l’amplesso. Tale fase è quella che vede la persona che lega e quella che viene legata, in connessione. Lo scopo non è quello di provocare dolore, umiliazione o sottomissione come invece l’idea del bondage occidentale tende a fare. Si tratta di essere generosi e donare il piacere massimo, tenendo presente i limiti fisici della persona, ad entrambi i membri della coppia.

Per noi occidentali è veramente difficile comprendere questa tipologia di bondage abbia questa particolare natura, anche perché spesso e volentieri il sesso nel kinbaku non viene neanche preso in considerazione pur di arrivare al piacere estremo. Tutto questo ha una semplice spiegazione: nella cultura orientale, la verginità è un valore assoluto ancora oggi, nonostante il K-Pop, i vestiti succinti delle ragazze (rigorosamente senza scollatura ma con cosce a vista) e cafè erotici. Tant’è che una ragazza appartenente a un gruppo musicale ha ricevuto come punizione per aver passato la notte con un ragazzo il doversi rasare i capelli a zero. Quindi, l’imene si deve mantenere intatto fino al matrimonio, però non significa che il piacere sessuale non si possa sfogare in altri modi.

Differenze tra shibari e kinbaku

Gli studiosi giapponesi e scrittori che si sono avvicendati nello spiegare la pratica del bondage giapponese sono concordi nel dimostrare che le differenze tra le due pratiche sono delle sfumature e non così tanto evidenti. L’errore è stato nella storpiatura dei due nomi da parte degli occidentali. Lo shibari simboleggia un contesto più generico: nel 1600, queste pratiche vengono persino introdotte nel teatro kabuki e nell’arte pittorica, quindi è una forma d’arte a tutti gli effetti. Il kinbaku, invece, si concentra sugli aspetti estetici ed emotivi scatenati dallo sguardo di chi lega che così renderebbe piacevole la sopportazione per chi viene legato.

Come in tutte le pratiche bondage, esse non sono esenti da rischi: qualora vengano praticate da mani poco esperte, si può rischiare anche la morte per soffocamento o per lesioni gravi se si stringe troppo. Diventa fondamentale tenere a mente i propri limiti e le proprie capacità per vivere al meglio l’esperienza. Si comprende che chi sceglie di praticare il bondage in qualsiasi sua accezione deve prendere coscienza di cosa sta per fare. Bisogna anche ascoltare le proprie sensazioni e capire se ci si sente di praticarlo.

Il dolore infatti, dovrebbe essere percepito come uno stimolo eccitante anziché come qualcosa di pericoloso, ma sappiamo tutti che ogni soggetto ha la sua personale sopportazione del dolore e che una volta sorpassata la soglia, si reagisce in maniera differente. Tuttavia, bisogna anche pensare che shibari e kinbaku fanno parte della storia e della cultura di un popolo e definirle come perversioni estreme è veramente riduttivo, anche perché cosa potrebbero mai dire i giapponesi delle abitudini sessuali occidentali? Quindi, per riassumere, se lo shibari rappresenta una legatura dai contesti sfumati, il kinbaku implica solamente un contesto sessuale pur non arrivando al rapporto vero e proprio.

Desideri veri incontri BDSM nella tua città?

Iscriviti Gratis

Ti garantiamo 100% di anonimato, profili reali e verificati!

Archiviato in:Bondage

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Incontri BDSM per città

  • Fetish Roma
  • Mistress Ancona
  • Mistress Milano
  • Mistress Monza
  • Mistress Roma
  • Mistress Torino
  • Schiava Milano

Termini erotici più ricercati

Fetish Milano Fetish Roma Mistress Ancona Mistress Arezzo Mistress Bergamo Mistress Firenze Mistress Milano Mistress Monza Mistress Napoli Mistress Rimini Mistress Roma Mistress Torino Mistress Treviso Mistress Venezia Mistress Verona Schiava Milano Schiava Napoli Schiava Roma

Articoli più letti

mistress regina

Mistress Regina del sesso bdsm

incontri pomezia

Incontri a Pomezia con la schiava Ornella

feticista piedi

Feticista perversa dei piedi per te

top mistress trans

Top Mistress trans: solo attive o anche passive?

Cerca nel sito…

Footer

incontri bdsm logo
Cookies e Privacy Policy

Copyright © 2021 · IncontriBDSM.eu | Tutti i diritti riservati. · È vietata la copia parziale o totale del sito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più sui Cookies